Guida alla connessione delle porte seriali dello scanner di codici a barre (RXD, TXD, VCC, GND)
Il cavo seriale di uno scanner di codici a barre contiene quattro pin critici: RXD (Receive Data), TXD (Transmit Data), VCC (Power
Le strategie di connessione devono essere regolate in base al tipo di dispositivo di destinazione:
Connessione al PC/Computer industriale Port RS232
Linee di dati di interconnessione:
Scanner RXD → dispositivo TXD
Scanner TXD → dispositivo RXD
Collegare GND al dispositivo GND per la messa a terra comune
La connessione VCC dipende dalla capacità di alimentazione:
Se la porta del computer non è in grado di fornire alimentazione, utilizzare una fonte di alimentazione esterna da 3,3 V o 5 V (selezionare in base alle specifiche dello scanner)
Connessione al PLC (interfaccia RS232)
Pinout RS232 standard:
Pin 2 dello scanner (TXD) → pin 3 del PLC (RXD)
Pin 3 dello scanner (RXD) → pin 2 del PLC (TXD)
Pin 5 dello scanner (GND) → pin 5 del PLC (GND)
Per l'interfaccia RS485:
Collegare lo scanner GND all'interfaccia PLC RS485 B (D-) pin
Connessione a microcontrollori/tabelle di sviluppo (es. ESP32)
Connessione di base:
Scanner TX → Board RX (ad esempio, ESP32 UART1_RX su GPIO9 - fare riferimento al manuale della scheda)
GND a bordo di GND
Considerazioni relative al livello di tensione:
Aggiungere il modulo di spostamento di livello se esiste una discrepanza di tensione (ad esempio, da 5V a 3,3V)
Opzioni di alimentazione:
VCC può essere ricavato dall'interfaccia di alimentazione 3.3V della scheda (osservare i limiti di corrente)
Oppure utilizzare un alimentatore separato
Nota importante:
Verificare sempre le definizioni dei pin nel manuale del dispositivo per evitare errori
Assicurarsi che le impostazioni del protocollo e della velocità di segnalazione corrispondano tra i dispositivi
Le applicazioni industriali possono richiedere ulteriori condizionamenti del segnale
(Nota tecnica: questa traduzione mantiene una terminologia tecnica precisa, adattando le descrizioni delle connessioni alle norme internazionali.
Le specifiche di tensione e i tipi di interfaccia sono conservati con valori esatti per un'implementazione accurata.)